Derattizzazione topi e ratti

Eurorat è azienda leader in interventi di derattizzazione contro topi e ratti.
Le nostre soluzioni per eliminare topi e ratti sono pensate per ambienti privati e imprese, tenendo conto delle diverse esigenze dei nostri clienti e dei contesti ambientali nei quali intervenire.

Se necessiti di un intervento professionale di derattizzazione contattaci subito.

Trappole e soluzioni di derattizzazione devono essere sicure per le persone e per gli animali domestici o selvatici, oltre ad essere efficaci nonostante la crescente resistenza di topi e ratti ai più comuni sistemi di eliminazione.

Eurorat rispetta le normative che regolano le soluzioni di eliminazione di topi e ratti, installando stazioni di monitoraggio per le aziende clienti e valutando i rischi di infestazione presso clienti privati.
Prima di scegliere un trattamento contro topi e ratti ti consigliamo di consultare un’impresa esperta, le soluzioni fai da te possono essere pericolose e non risolutive.

Derattizzazione professionale

Cosa distingue il lavoro di un’impresa professionista da interventi non qualificati?

  • Una derattizzazione professionale ti permette di identificare la specie di ratto o topo che effettivamente sta infestando i tuoi ambienti
  • Solo un’impresa composta da professionisti ti garantisce il rispetto delle normative in materiale di derattizzazioni e smaltimento dei topi
  • Una volta debellata l’infestazione da topi o ratti Eurorat può intervenire con una disinfezione dei tuoi spazi, a seguito di una prima pulizia generale a carico del cliente
  • Se sei un’impresa prima di intervenire contro i topi devi assicurarti un corretto monitoraggio di infestanti e roditori all’interno della tua proprietà
  • Eurorat utilizza stazioni di monitoraggio e cattura in linea con le esigenze di condomini e aziende, prodotti saldamente fissati al suolo, antimanomissione che evitano l’avvelenamento di animali non target (come gatti e cani).

Sei un’azienda?
Ti forniamo postazioni derattizzanti moderne e collaudate, insieme a postazioni di cattura innovative come l’esclusiva RADAR, trappola ad attivazione elettrica dal brevetto esclusivo, che utilizza l’anidride carbonica, evitando al roditore una morte cruenta.
Grazie ai nostri servizi di derattizzazione professionale ti offriamo la nostra consulenza con ispezione gratuita e la gestione proattiva delle problematiche di infestazione per raggiungere la massima efficacia.

Derattizzazione: perché è necessaria

Le azioni di controllo ed eliminazione dei topi sono sempre più richieste in ambienti privati o aziendali, a causa dell’inurbazione progressiva degli ambienti naturali che ha portato al contatto sempre più stretto tra persone e animali, come appunto i roditori.
Per derattizzazione si intendono gli interventi mirati ad allontanare ed eliminare ratti e topi da proprietà private o ambienti pubblici frequentati da persone, come case, aziende, parchi e giardini.
Non è invece possibile intervenire con azioni di eliminazione contro altri roditori come scoiattoli e ghiri, che sono protetti in quanto fauna selvatica.

Un’eliminazione tempestiva di topi è resa necessaria dalla loro estrema prolificità e dal pericolo che possano trasmettere pericolose malattie, che in alcune condizioni provocano perfino la morte.

Metodo “fai da te”

Se hai riscontrato la presenza di topi o ratti in casa o in azienda valuta con attenzione i rischi di una derattizzazione fai da te.
Se a prima vista può sembrare la soluzione più immediata e a basso budget in realtà potrebbe comportare alcuni pericoli per persone e animali domestici, e non sempre risulta efficace.

Segue un breve elenco di alcuni dei rischi che si corrono scegliendo metodi “fai da te” nella lotta contro i topi:

  • Avvelenamento di animali no target come gatti e cani che possono raggiungere il veleno per topi e ingerirlo
  • Eliminazione parziale del problema; se non si riconosce l’origine dell’infestazione e il tipo di topo o ratto infestante è difficile risolvere il problema alla radice, e posizionare il veleno per topi e ratti in modo corretto
  • Le esche avvelenate restano incustodite, e non protette, possono essere quindi trasportate dal topo ovunque
  • La morte del topo in seguito all’ingestione di esche avvelenate non professionali mette spesso in allarme la sua comunità di appartenenza, difficilmente gli altri topi ingeriranno la stessa esca rodenticida
  • Non adeguamento alla normativa cogente in caso di infestazioni presso aziende

Trappole e monitoraggio

Gli interventi contro topi e ratti sono scelti in base alla gravità delle infestazioni. Per capire quali soluzioni di derattizzazione sono più adatte al tuo caso è necessario un primo controllo, o ispezione, dell’area interessata.
In alcuni casi è importante intervenire con la sistemazione di postazioni di monitoraggio. Le postazioni per il controllo dei roditori sono un valido strumento per valutare l’effettiva presenza di topi o ratti nelle proprietà private.

Le postazioni di monitoraggio Eurorat sono resistenti e antimanomissione, vengono sistemate generalmente in aree esterne lungo il perimetro degli edifici, fissate al pavimento e possono contenere esche tossiche.
Le trappole e le stazioni di monitoraggio contro i topi di Eurorat sono da sempre sinonimo di sicurezza per le persone e gli animali domestici. Resistenti, antimanomissione con chiusura di sicurezza a chiave, in plastica o metallo  e rispondenti ai requisiti BRC.
Con il giusto prodotto la derattizzazione di abitazioni o aziende è un processo verificabile ed efficace.

Trappole di cattura topi

Negli ambienti dove non è possibile utilizzare esche rodenticida, ovvero veleni contro i topi, è necessario intervenire con derattizzazioni che utilizzino trappole per topi meccaniche. Le trappole di cattura e monitoraggio topi sono di diverso tipo a seconda della specie target da colpire e dell’ambiente in cui vanno inserite.

Per la cattura dei topi possono essere impiegate trappole di varie misure, trappole meccaniche, box multi cattura, trappole elettroniche a sensori.
Per il monitoraggio dei roditori, oltre alle trappole di cattura, si possono utilizzare esche a sola base alimentare, per registrare il passaggio dell’infestante.